'NestArt' - alla conquista del premio Rebell
per designer emergenti

Quando gli scarti della lavorazione della lamiera diventano pezzi unici di complemento d'arredo e non solo.
Connubio perfetto tra creatività, estetica, manualità e valore etico.
Il nome “NestArt” nasce dall’unione di Nesting, in riferimento al processo di ottimizzazione dello scarto di materie prime derivante dal taglio di particolari industriali elaborati in azienda, e da Art (arte) in quanto i prodotti rielaborati si connotano di una veste artistica artigianale. Il termine racchiude anche la parola Start (partenza), per simboleggiare l’inizio di qualcosa di nuovo, una nuova avventura, una nuova sfida.
Il progetto nasce dal desiderio di valorizzare e riqualificare lo scarto del processo di lavorazione, definito ‘sfrido’, effettuato all’interno dell’azienda, per trasformarlo in un oggetto unico di industrial design dai poliedrici utilizzi (elementi d’arredo, pannelli decorativi, rivestimenti, pavimenti).
Attualmente si tratta di un prodotto che viene riciclato e rifuso per poi reimmettersi nel ciclo produttivo, ma grazie a questo progetto è in grado di rinnovarsi e acquisire un valore aggiunto attraverso la ripresa di un’antica tradizione profondamente radicata nel territorio 'la Tarsia rolese', rivisitata in chiave moderna con l’utilizzo delle attuali tecnologie.
I giudici hanno apprezzato e premiato il nostro approccio filosofico che rispecchia il perfetto connubio tra tradizione e innovazione e tra l’estetica del prodotto e il valore etico alla base del progetto.
Il tavolo, oggetto del contest, rimarrà in esposizione nello spazio Rebell di Reggio Emilia in via Monzermone fino a Marzo 2020.
50° Anniversario di Bordoni Bonfiglio

1968 - L’idea nata da una necessità ha acceso un fuoco che, dopo cinquant’anni, continua ad ardere e ad espandersi.
Con orgoglio la Bordoni Bonfiglio ha tracciato un percorso lavorativo e di crescita proiettato al futuro e all'innovazione, tenendo conto della tradizione che l’ha formata e forgiata.
A tutti i nostri collaboratori, fornitori e clienti un grazie per aver contributo al raggiungimento di questo importante traguardo.
Riconoscimenti
